Il 24 marzo è stato convertito definitivamente in legge il Decreto Sostegni-ter. Stretta sui bonus, sanzioni, applicazione del CCNL, le novità... 
In un quadro di grande difficoltà economica e sanitaria, e di instabilità politica, il Parlamento dovrà assumersi l’impegno di approvare... 
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a... 
Al via, da lunedì 5 luglio, le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai Cfp automatici, previsto dal Dl... 
proteste in Francia contro il caro gasolio. 
Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico... 
Attività di estetista esercitabile anche in “zona rossa”. Il TAR Lazio, con la propria sentenza 1862 del 16 febbraio scorso,... 
Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e... 
Transizione 5.0 e ritardi PNRR. In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati... 
Articolo aggiornato al 28 gennaio 2022. Il Ministero della Salute, con una nota del 02.04.2021, in considerazione del protrarsi dell’emergenza... 
Il porto di Venezia ha reso digitali le procedure doganali attraverso un sistema informatico sviluppato in modo congiunto dall’Autorità di Sistema Portuale... 
Si è svolta sabato 13 novembre, al Garden 13 di Padova, la Semifinale Nordest del Premio Cambiamenti 2022 di CNA, il grande concorso che scopre, premia e... 














