Le stime del fenomeno del contrabbando di carburanti per autotrazione, indicano da anni che dal 10% al 20% del prodotto...
Il 25 ottobre 2021 si è tenuta l’Assemblea Generale di UETR, l’Associazione Europea di cui CNA FITA è membro. L’Assemblea...
Chiusura SS47 Valsugana. Secondo quanto appreso da una Circolare della Sezione Polizia Stradale di Vicenza, si comunica che per operazioni...
Austria e Germania, stop agli autotrasportatori senza certificato di negatività. I ritardi causati dalla decisione della Germania d’imporre un certificato di...
Approvato il decreto legge Infrastrutture e trasporti dalla Camera dei Deputati che ora passa al Senato per la conversione. Nel...
Un’occasione per fare il punto sulle problematiche dell’autotrasporto dopo i recenti incontri di categoria e la ratifica del protocollo di...
Manomissioni cronotachigrafo. Le Polizie europee (tramite Roadpol) hanno pubblicizzato i risultati della campagna di controlli su strada Truck & Bus...
gli autisti nel decreto flussi
Come CNA Fita vogliamo segnalare che lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli (Sudoco) pare finalmente compiere un passo verso...
Il 14 giugno, i rappresentanti delle Associazioni regionali degli autotrasportatori di CNA FITA, F.A.I. e Confartigianato Trasporti Veneto, si sono...
Aumento dei limiti autotrasporto da 400 a 500mila euro. In relazione alla politica comunitaria per affrontare le conseguenze della guerra...
Autorità di Regolazione dei Trasporti, arriva la delibera “contributo 2021”, Unatras contraria. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha emesso la...