UETR avanza quattro proposte per affrontare la crisi. Occorre rendere attraente la professione in Europa,dallo snellimento delle procedure del percorso...
Spostamenti merci e passeggeri. Nel 2020 in Italia il traffico stradale di veicoli leggeri è calato fino all’80%, il traffico...
Soddisfazione per il ripristino della possibilità di sostenere gli esami per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e persone....
Unatras (Aggregazione Interassociativa Nazionale, di cui fa parte anche CNA Fita) è intervenuta sulla questione dei tamponi al Brennero per...
Nasce a Ferrara la Scuola dell’autotrasporto, un progetto ideato da CNA Fita Ferrara e realizzato in collaborazione con Ecipar. Il...
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione...
Nel mese di agosto 11 saranno i giorni di divieto di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore...
Si rammenta che venerdì 14 maggio 2021 alle ore 10 partirà il click day per la prenotazione degli incentivi agli...
Le sanzioni pecuniarie tengono conto dell’andamento del costo della vita e ogni due anni vengono adeguate. Quest’anno, invece, scendono. Non...
Nella prima versione, il Decreto Legge 17/2022 (Decreto Energia) istituì un credito d’imposta del 15% sull’acquisto dell’additivo AdBlue per sostenere...
Il MIMS (ex Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture) ha dato il via alle attività per la redazione del Piano...