Premio all’impresa più sostenibile. Per valorizzare le imprese che fanno della sostenibilità una caratteristica che le contraddistingue, le imprese che...
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. A partire da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+,...
Il Nuovo Piano Transizione 4.0 è un investimento di 24 miliardi, un credito d’imposta su beni tecnologicamente avanzati. È una...
Il 2020 è stato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione...
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche di primavera 2022. Rilevando come, prima dello scoppio della guerra, per...
CNA Bruxelles segnala alle imprese associate che dopo l’accordo tra i Capi di Stato e di Governo riuniti in un...
Adattarsi ai nuovi dazi USA. ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
PMI e obbligo trasparenza contributi al 2023. CNA è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione. Nel corso...
Il Nuovo Piano Transizione 4.0 è un investimento di 24 miliardi, un credito d’imposta su beni tecnologicamente avanzati. È una...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Internazionalizzazione delle imprese venete. Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 10.30 alle 13.00, SACE, in collaborazione con Unioncamere del Veneto,...














