Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
L’artigiano e il Codice del Consumo, cosa cambia? Se non hai potuto partecipare al webinar CNA, scarica da qui i...
Si parla di almeno 20mila imprese di artigianato del manifatturiero che potrebbero essere interessate ad attivare Comunità Energetiche sul territorio....
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al...
Bando Internazionalizzazione Veneto per le imprese settore legno, moda e artistico. La Regione Veneto ha approvato un bando del PR...
È stato pubblicato, sul sito della regione, il bando del PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE, premio promosso dalla Regione del...
Contributo fondo perduto fotovoltaico imprese. Come CNA Veneto vogliamo segnalare l’apertura del Fondo Veneto Energia, azione 2.1.2 “Efficientamento energetico imprese“, da parte...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, varie misure per la...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Il nuovo testo del PNRR, presentato alle Camere la scorsa settimana, prevede un calo dei fondi dedicati ad Impresa 4.0,...