CNA e altre associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa, atteso l’importante ruolo di...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
La giornata dell’Agroalimentare CNA 2025. Si svolgerà il 16 giugno 2025, alle 17:30, presso CNA Veneto, la giornata dell’Agroalimentare CNA...
Consorzio Energia CNA e Dl Taglia prezzi. Webinar gratuito il 7 Aprile 2022, ore 14:00 – 15:00. E’ stato pubblicato in Gazzetta...
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Sua Maestà la Pizza! Parola universale: uguale in tutte le lingue e compresa in ogni parte del mondo; sinonimo di...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
Olio di girasole e notifica variazione alimenti. In aggiunta a quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico con circolare dell’11...
La Commissione europea ha avviato un periodo di raccolta feedback sulla valutazione d’impatto iniziale relativa all’iniziativa finalizzata a rendere sostenibile il...
Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...