Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
Come più volte abbiamo già denunciato, il costo dell’energia sta appesantendo la bolletta di imprese e famiglie. Per capire meglio...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
Con l’edizione 2022 della Guida Export Vino, aggiornata dopo un periodo di grandi cambiamenti per l’export mondiale, l’Agenzia ICE conferma...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
Contributi ristoranti. Pronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e...
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma...
Alla fine del mese di febbraio CNA ha scritto al Comitato tecnico scientifico per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente...
Uno spiraglio per il comparto degli eventi e dei matrimoni, senz’altro tra i più colpiti dalla crisi causata dalla pandemia....
Il Decreto Sostegni bis (o Decreto imprese, lavoro, giovani e salute), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2021, introduce...













