Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione AIRC e partecipa all’iniziativa “Le...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Intelligenza artificiale e piccole imprese. Nella manifattura il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme....
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....
Articolo aggiornato all’11 agosto. Il 6 agosto è arrivato. Oggi è scattato l’obbligo del Green Pass per l’accesso a molte...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
Come più volte abbiamo già denunciato, il costo dell’energia sta appesantendo la bolletta di imprese e famiglie. Per capire meglio...
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce...
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...