Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Il Decreto Sostegni bis (o Decreto imprese, lavoro, giovani e salute), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2021, introduce...
Esportare in India. Nell’ambito del programma di sostegno all’internazionalizzazione dedicato alle imprese associate a CNA, siete invitati a partecipare al...
L’agroalimentare veneto nel mondo. Nella giornata del 2 ottobre si è svolta a Rovigo e a Venezia una missione di...
Concessione per tavoli all’aperto per gli artigiani. Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina...
Ristori regionali covid-19. Come CNA Veneto segnaliamo che a questa pagina di Unioncamere Veneto sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese beneficiarie dei Bandi...
Il Ministero dell’Interno, ieri 10 agosto, ha emanato una nuova Circolare sul Green Pass. Ecco le novità introdotte. Sotto, in...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...
Diciotto miliardi di euro. A tanto ammonta il movimento economico complessivo del turismo in Italia nelle festività di Natale 2023...














