CNA Veneto segnala le ultime notizie sull’obbligo del green pass per gli artigiani. Anche su sollecitazione della Confederazione, il Governo ha chiarito in questi giorni, attraverso delle nuove FAQ, che per l’asporto (di bar, ristoranti, pub, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, …) e per gli esercizi degli artigiani, non vi รจ la necessitร di chiedere il green pass, salvo che non siano servizi alla persona o attivitร commerciali (per i quali รจ ancora obbligatorio, almeno fino a fine marzo 2022). Qui รจ possibile trovare anche la tabella delle attivitร consentite aggiornata a febbraio 2022.
Per l’asporto รจ richiesto il green pass?
Per l’asporto, il Governo chiarisce quanto segue.
Domanda. L’obbligo di possedere il Green Pass rafforzato sussiste anche per i clienti che acquistano cibi e bevande per asporto in bar, ristoranti e locali assimilati?
Risposta. No, i clienti che acquistano cibi e bevande, esclusivamente per asporto, in bar, ristoranti e locali assimilati non sono obbligati al possesso del Green Pass rafforzato. In ogni caso, tali clienti devono trattenersi nei locali per il tempo strettamente necessario all’acquisto dei prodotti e non possono consumarli all’interno dei locali stessi o negli spazi esterni appositamente attrezzati.
Obbligo del green pass per gli artigiani
Per le attivitร degli artigiani, il Governo chiarisce quanto segue.
Domanda. ร obbligatorio avere il Green Pass per accedere agli esercizi degli artigiani o ad altre attivitร , diverse da quelle commerciali e da quelle che offrono servizi alla persona (per esempio: autofficine, autolavaggi, agenzie immobiliari, agenzie di viaggio etc.)?
Risposta. No, se in tali esercizi si svolgono solo ed esclusivamente le attivitร per le quali non cโรจ obbligo di Green Pass. Nel caso in cui, invece, nello stesso esercizio si effettuino anche attivitร commerciali o si offrano servizi alla persona, il possesso del Green Pass รจ richiesto solo ai soggetti che accedono a tali attivitร e servizi.
Domanda. Gli artigiani e le altre attivitร , diverse dai servizi alla persona, che svolgono in via secondaria anche un’attivitร di tipo commerciale, devono controllare il Green Pass all’ingresso a tutti i clienti?
Risposta. No. I titolari di questi esercizi non devono effettuare necessariamente i controlli sul possesso del Green Pass all’ingresso, ma possono svolgerli a campione e limitatamente alla clientela che usufruisce dei servizi commerciali.
Obbligo di mascherina all’aperto, fino a quando?
Con ordinanza del Ministero della Salute che entra in vigore l’11 febbraio 2022, si chiarisce che “fermo restando quanto diversamente previsto da specifiche norme di legge o da appositi protocolli sanitari o linee guida, nei luoghi allโaperto รจ fatto obbligo sullโintero territorio nazionale di avere sempre con sรฉ i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti“. Dunque non รจ piรน necessario indossare la mascherina all’aperto dall’11 febbraio 2022, a meno che non si trovi in una situazione di assembramento.