Ieri, 28 giugno, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge n. 130 riguardante la “Promozione del gelato...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in...
Bando attività imprenditoriali piccoli Comuni. I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono...
Il pane precotto e/o congelato va pre-confezionato prima di essere messo in vendita allo scopo di differenziarlo dal pane fresco....
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare...
Contributi settore wedding e horeca. È stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le regole attuative di...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
Carnevale 2024: dolce, artigianale e colorato di “rosa”. In questo periodo dell’anno Venezia è il Carnevale. Grazie alla sua storia...