Made in Italy, mangiare e bere di qualità. Si inasprisce lo scontro tra i sistemi di etichettatura alimentare nutrizionale. In...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce...
Nuovi obblighi calciobalilla. I pubblici esercizi che dispongono di calciobalilla e ping-pong non vanno sottoposti a nuovi obblighi burocratici in quanto si tratta di giochi che...
La legge n.59/2024 istituisce presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio di “Maestro dell’arte della cucina italiana” conferito...
Rincari spesa e piccoli imprenditori. Il nuovo anno è iniziato sotto un pesante ‘effetto Domino’ a cui, già nel 2022,...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Gelato artigianale, parte la campagna promozionale 2023. Al via la campagna collettiva 2023 a sostegno del gelato artigianale e dei...
Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
La Regione Veneto ha annunciato oggi l’approvazione in Giunta del Bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”,...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...