Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...
Finalmente in Gazzetta il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Fiera food. La prossima edizione di MARCA by BolognaFiere 2025 avrà luogo a Bologna il 15 e 16 gennaio 2025. Marca by BolognaFiere è...
Fondo eccellenze agroalimentare. Sembra finalmente in dirittura d’arrivo l’avvio del Fondo per le eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare italiano. Si...
Gelato artigianale, parte la campagna promozionale 2023. Al via la campagna collettiva 2023 a sostegno del gelato artigianale e dei...
Dopo aver deciso di approvare un decreto interministeriale che istituisce il sistema italiano di etichettatura nutrizionale denominato NutrInform Battery, l’Italia continua...
Agroalimentare al TGR Veneto Rai. Ieri, come CNA Veneto, siamo intervenuti al TGR Veneto – RaiNews e sulla stampa per portare...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...