La Moda Made in Italy è una moneta nazionale che si spende in tutto il mondo, coniata in maggior parte...
CNA Veneto e La Mia Accademia, la Scuola di formazione per l’Arte Bianca di Grandi Molini Italiani S.p.A., ti invitano...
Il dopo Covid segna anche il rilancio del fenomeno della contraffazione con una nuova declinazione: l’e-fake, versione digitale del commercio...
Rilanciare l’Artigianato. Si è svolta a Villa Foscarini Rossi a Stra, Venezia, l’Assemblea 2023 di CNA Veneto sul tema PERSONE....
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
Segui il convegno Ebav! Si terrà il prossimo 12 aprile a Mestre, in via dei Salesiani 15, il convegno PANDEMIA...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, sottoscritto dai ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Agricoltura e della Salute, che...
Commercio estero agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca...
Il 20 maggio scorso è stata pubblicata in Gazzetta la legge n. 51 del 2022 recante misure urgenti per contrastare...
Come CNA Agroalimentare segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il DL n. 144 noto come Decreto Aiuti ter. Il decreto al...
Rana Plaza, 12 anni dopo. Il 24 aprile 2013 il mondo fu scosso da una delle più grandi tragedie industriali...
Sono 204, ad oggi, gli artigiani in Veneto a poter esporre il logo regionale di Maestro artigiano, tra loro ci...














