L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – ha avviato una serie di progetti promozionali...
Rifiuti di imballaggio. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo informare le imprenditrici e gli imprenditori che il prossimo 10 giugno si svolgerà, con...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...
Giornata del Made in Italy: il Tavolo Veneto della Moda si riunisce. In occasione della Giornata del Made in Italy,...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
B2B del vino. Incoming settore vini 3–4 aprile 2025 “Pre-Vinitaly”. Come CNA Agroalimentare Veneto abbiamo piacere di segnalare che l’ICE...
Interventi urgenti per affrontare la crisi della moda italiana. Li hanno chiesti i presidenti di CNA Federmoda, Marco Landi, e di...
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della...
Bilancio economia veneta. Siamo alla fine del secondo anno di pandemia, uno tsunami per l’economia nazionale e, ovviamente, per l’economia...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Le Confederazioni artigiane CNA Federmoda e Confartigianato, intervenendo presso la Commissione Ambiente della Camera, hanno espresso il loro sostegno all’introduzione...
Tavolo della moda, l’appello alle istituzioni. Il lockdown da pandemia accomuna i tanti elementi della filiera veneta della moda: dalla...