Patente a punti nei cantieri. Entrerà in vigore il 1° ottobre 2024 la “patente a crediti” per chi lavora nei...
L’Austria nel 2023 aumenta i pedaggi per i camion. Nel 2023 in Austria aumenti dei pedaggi per i veicoli di...
Trasporti sempre più “pesanti”. L’anno non inizia nel migliore dei modi per i trasporti su gomma: la fine degli sconti...
Il Porto di Venezia rischia di affondare a causa di uno scontro che vede su un fronte l’Autorità di Sistema...
La ricerca, in collaborazione con Nomisma Energia, individua le sfide delle infrastrutture interportuali per arrivare ad una logistica ‘green’. Il...
Regole tecniche per gli impianti per autotrazione con serbatoi fissi di gas naturale liquefatto. Come CNA Fita Veneto vogliamo segnalare...
Agenda 2030, verso una mobilità fluida e accessibile. Come sarà la mobilità urbana nel 2030? Quale sarà la domanda di...
Caos normative sulla cessione del credito. Ad oggi sono diversi mesi che le banche e le piattaforme di cessione crediti...
Trasporto Pubblico Locale: 600 milioni alle Regioni per l’acquisto di autobus “verdi”. Per le finalità previste dall’articolo 1, comma 2,...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
«Abbiamo sempre detto che lo spopolamento è il problema principale della nostra provincia: senza servizi, un territorio non può essere...