Manifestazione a Roma del 24 novembre. Grazie per aver manifestato a Roma, eravamo più di 10.000. Grazie per aver dato...
Un’occasione per fare il punto sulle problematiche dell’autotrasporto dopo i recenti incontri di categoria e la ratifica del protocollo di...
Nel 2022 il numero delle imprese di autotrasporto iscritte all’Albo degli Autotrasportatori è aumentato rispetto all’anno precedente. Lo mostrano i...
Tamponi Brennero. Unatras (di cui CNA Fita fa parte) ha scritto al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché il Governo...
Assemblea 06 06 2022 ore 18,00 a Marghera
All’inizio dell’anno (2022) il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, aveva nominato la commissione creata per elaborare...
CNA FITA Veneto plaude all’azione del Ministro Salvini che ha chiesto ufficialmente all’Unione Europea di aprire una procedura di infrazione...
C’è un aggiornamento periodico (vedremo se sarà possibile con cadenza mensile e quel che segue ne è un estratto) sulle...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
Linee guida trasporti eccezionali. Un quadro normativo dei trasporti in condizioni di eccezionalità sia in ambito nazionale che regionale, le linee...
Veicoli industriali al Brennero, i “dosaggi dei mezzi pesanti” nel 2023. Il Governo austriaco ha annunciato che applicherà il dosaggio...
L’Interporto di Padova ha ricevuto un contributo di quasi 4,5 milioni di euro dal MIT nell’ambito del bando per il...