Grazie per aver manifestato a Roma, eravamo più di 10.000. Grazie per aver dato un segno di compattezza del comparto....
Lo scorso 17 novembre 2021 è ripreso il Tavolo sull’autotrasporto al ministero Mims (ex Trasporti e Infrastrutture), al quale hanno...
CNA FITA Veneto, al fine di esaminare i contenuti del protocollo d’intesa del 18 marzo scorso siglato con la Vice...
La Regione Emilia-Romagna ha disposto con un ordinanza il rafforzamento delle azioni di profilassi sanitaria finalizzate al contrasto e al contenimento dell’epidemia...
Brennero: il decalogo di Unioncamere per superare l’impasse. Politiche sempre più restrittive imposte dall’Austria all’attraversamento dei veicoli industriali nel suo...
Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli (Sudoco) pare finalmente compiere un passo verso la sua attuazione (anche se erano...
Trasporto Pubblico Locale: 600 milioni alle Regioni per l’acquisto di autobus “verdi”. Per le finalità previste dall’articolo 1, comma 2,...
L’Agenzia del GNSS europeo (GSA) in collaborazione con la Commissione europea ha sviluppato l’app “Galileo Green Lane”, per facilitare la...
In occasione delle prossime festività in Austria e Germania, il Commissario di Governo per la Provincia di Bolzano ha disposto...
Gli interporti italiani potranno soddisfare gli obiettivi posti dall’Europa che intende sviluppare un sistema di trasporti sempre più performante e...
In Italia proseguono i lavori preparatori al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che verrà presentato alla Commissione europea...
Unatras (di cui Cna Fita fa parte) ha scritto al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché il Governo prenda in...