Il 14 giugno, i rappresentanti delle Associazioni regionali degli autotrasportatori di CNA FITA, F.A.I. e Confartigianato Trasporti Veneto, si sono...
Unatras (Aggregazione Interassociativa Nazionale, di cui fa parte anche CNA Fita) è intervenuta sulla questione dei tamponi al Brennero per...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema...
Il presidente di Interporto Padova Sergio Gelain, imprenditore associato CNA, è stato nominato vicepresidente di UIR (Unione Interporti Riuniti) nel corso dell’ultima assemblea dell’associazione,...
Autotrasporto, settore merci: approvati due provvedimenti. Nella seduta del 24 giugno scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato due provvedimenti...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo della Direttiva (che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni), di seguito si...
E’ stato prorogato al 31 luglio 2022 il termine ultimo per l’emanazione delle linee guida per il rilascio delle autorizzazioni...
Brennero: il decalogo di Unioncamere per superare l’impasse. Politiche sempre più restrittive imposte dall’Austria all’attraversamento dei veicoli industriali nel suo...
CNA FITA Veneto plaude all’azione del Ministro Salvini che ha chiesto ufficialmente all’Unione Europea di aprire una procedura di infrazione...
Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, nuovo nome del MIT. Il Ministero di Porta Pia in Roma cambia nome e diventa...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...