Nel 2022 il numero delle imprese di autotrasporto iscritte all’Albo degli Autotrasportatori è aumentato rispetto all’anno precedente. Lo mostrano i...
Si allungano i tempi per arrivare all’apertura del tunnel di base del Brennero. In questi ultimi mesi, fonti ufficiose ormai...
Caos normative sulla cessione del credito. Ad oggi sono diversi mesi che le banche e le piattaforme di cessione crediti...
Pubblicata e diffusa la bozza “bollinata” della Legge di Bilancio 2023 (in allegato), la manovra finanziaria da 35 miliardi che...
Sono i ripetuti restringimenti, i sequestri giudiziari dei viadotti, le carreggiate uniche e la limitazione delle aree di sosta lungo...
Lo scorso 17 novembre 2021 è ripreso il Tavolo sull’autotrasporto al ministero Mims (ex Trasporti e Infrastrutture), al quale hanno...
Come CNA Fita vogliamo segnalare che lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli (Sudoco) pare finalmente compiere un passo verso...
Il 16 giugno 2022 il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha tenuto un incontro in videoconferenza con le Associazioni...
E’ stato prorogato al 31 luglio 2022 il termine ultimo per l’emanazione delle linee guida per il rilascio delle autorizzazioni...
Aree sosta pesanti A 4. Il Commissario delegato per l’emergenza dell’A4 Venezia-Trieste, ha avviato la procedura di gara per l’affidamento...
Unatras (Aggregazione Interassociativa Nazionale, di cui fa parte anche CNA Fita) è intervenuta sulla questione dei tamponi al Brennero per...
Trasporti sempre più “pesanti”. L’anno non inizia nel migliore dei modi per i trasporti su gomma: la fine degli sconti...