Attesa Carta Qualificazione Conducente. A seguito della pandemia tutte le CQC – Carta di qualificazione del Conducente – con scadenza...
Dopo la tragedia di Firenze “non è più rinviabile una legge per l’accesso alla professione nell’edilizia”. È quanto sottolinea il...
L’export e l’internazionalizzazione dell’artigianato. Webinar «L’export e l’internazionalizzazione dell’artigianato e delle piccole imprese. Analisi e proposte». La CNA, con il...
Dal 1° gennaio 2021 è scattato l’obbligo di rispettare i parametri nZEB ovvero “Edifici ad energia quasi zero” per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni rilevanti. Quali...
Dopo gli appuntamenti di febbraio e di marzo, in cui abbiamo ascoltato la storia di Arbos e discusso di sostenibilità economica...
Ormai da alcuni mesi l’economia Italiana sta mostrando segnali di ripresa che potrà favorire la domanda di lavoro. I nuovi lavoratori,...
Il futuro delle Tintolavanderie. Tintolavanderie, seminario online gratuito, programmiamo il futuro analizzando il passato. Giovedì 25 febbraio 2021 – dalle...
Nell’ambito delle attività organizzate dal Gruppo di Lavoro M.P.M.I., abbiamo il piacere di invitarVi al webinar “Supporto Finanziario alle Micro, Piccole e...
Nasce a Ferrara la Scuola dell’autotrasporto, un progetto ideato da CNA Fita Ferrara e realizzato in collaborazione con Ecipar. Il...
Educazione finanziaria. Come CNA Veneto volgiamo segnalare che si apre in questi giorni la piattaforma per l’accesso al programma formativo Scelte...
Formazione finanziaria per le donne. Al termine dello stato di emergenza CNA Veneto riparte con le iniziative in presenza. Primo...
Mostra Cinema Venezia. L’appuntamento è fissato! Il primo settembre CNA Veneto sarà alla mostra del Cinema di Venezia, 80° edizione....