Il voucher internazionalizzazione, per le consulenze di Temporary Export Manager, è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono... 
Secondo Focus del nuovo anno dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento dell’economia del Veneto nel primo... 
Meccanica, incontri B2B. CNA Meccanica, in collaborazione con i partner Sabine Müller Temporary export manager, TemPlus+, Digital4export e Techpilot, ha organizzato il 7 marzo 2024,... 
CNA Bruxelles segnala alle imprese associate che dopo l’accordo tra i Capi di Stato e di Governo riuniti in un... 
Cluster Legno Italia. “Il nostro Paese ha la più grande infrastruttura verde, purtroppo negli anni poco valorizzata dal punto di... 
Dopo due slittamenti dovuti alla situazione pandemica, è confermata la prossima edizione della fiera della filiera italiana legata alla prima... 
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina... 
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi... 
Nell’ambito delle attività previste dal Made In Italy 2019, in particolare l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero el’internazionalizzazione delle... 
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo... 
Fiera Tokyo 2023. Come CNA Legno e Arredo Veneto vogliamo segnalare il link https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2022/@@/351 per iscriversi alla collettiva italiana di aziende operanti... 
A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di specialità... 















