Dall’8 al 10 febbraio 2021 L’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) organizza la 57esima edizione...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
Arriva tutto dalla Russia e dall’Ucraina? Questa la domanda che molti veneti si fanno da quando, oramai più di due...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...
Il Mercato Danese : quale opportunità per le imprese Italiane delle bevande. Grazie all’azione di CNA Emilia Romagna siamo lieti...
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo...
Il Made in Italy a Tokyo. L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prevede di...
Conflitto Russia-Ucraina, filiera agroalimentare e subfornitura meccanica chiedono attenzione. La CNA del Veneto chiede al Governo un ammortizzatore sociale straordinario...
CNA in collaborazione con SIMEST organizza per lunedì 18 ottobre 2021 un webinar dedicato alla presentazione dei nuovi bandi SIMEST...
In attuazione degli interventi di promozione economica per l’anno 2020, è stata sottoscritta un’apposita convenzione tra la Regione Veneto, la...
Dopo due slittamenti dovuti alla situazione pandemica, è confermata la prossima edizione della fiera della filiera italiana legata alla prima...
Dopo anni di negoziati fra Europa e Regno Unito, a seguito del referendum sulla Brexit del 2016, è stato raggiunto...