CNA Produzione Meccanica sarà presente a MECFOR, il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma. La manifestazione organizzata in...
A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di specialità...
CNA in collaborazione con SIMEST organizza per lunedì 18 ottobre 2021 un webinar dedicato alla presentazione dei nuovi bandi SIMEST...
Presentazione collezioni moda Autunno Inverno. CNA Federmoda, con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico prima e poi del Ministero...
Il Mercato Danese : quale opportunità per le imprese Italiane delle bevande. Grazie all’azione di CNA Emilia Romagna siamo lieti...
WeLoveModainItaly 2021. CNA Federmoda, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
È tempo di guardare avanti! Il forte impulso del PIL nel 2021 ha rallentato la sua crescita nel 2022 con...
L’export e l’internazionalizzazione dell’artigianato. Webinar «L’export e l’internazionalizzazione dell’artigianato e delle piccole imprese. Analisi e proposte». La CNA, con il...
Le cifre sono incoraggianti: secondo le stime di CNA, nel 2023 il valore dell’Export per l’Agroalimentare italiano arriverà a sfiorare...