La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore...
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo...
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – organizza la partecipazione italiana alla prossima edizione di HOT...
CNA in collaborazione con SIMEST organizza per lunedì 18 ottobre 2021 un webinar dedicato alla presentazione dei nuovi bandi SIMEST...
Arrivano nuove opportunità da non perdere per le piccole imprese interessate ad attivare progetti di export, grazie ai finanziamenti agevolati...
Arriva tutto dalla Russia e dall’Ucraina? Questa la domanda che molti veneti si fanno da quando, oramai più di due...
Nella débâcle del sistema economico veneto causata dal Covid 19 durante il 2020, sono da cogliere tuttavia alcuni incoraggianti segnali,...
«Per effetto delle dinamiche innescate dal lockdown, tra cui il sostanziale blocco dell’Ho.re.ca, che rappresenta il 34% del totale food...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...
TUTTOFOOD. Finalmente si riparte con le manifestazioni fieristiche in presenza e come CNA Agroalimentare insieme ad APPAFRE (l’associazione dei produttori di...