Arriva tutto dalla Russia e dall’Ucraina? Questa la domanda che molti veneti si fanno da quando, oramai più di due...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Supporto imprese Made in Italy. Prosegue la collaborazione tra Agenzia ICE e Amazon per promuovere le aziende italiane in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull’indicazione in...
Veicoli industriali al Brennero, i “dosaggi dei mezzi pesanti” nel 2023. Il Governo austriaco ha annunciato che applicherà il dosaggio...
L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...
Il Veneto ce l’aveva fatta. Tra gennaio e settembre 2021 le esportazioni avevano fatto segnare un +18,7% rispetto ai primi...
Rapporto «La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di policy»: è il primo Rapporto elaborato dagli esperti della...
Osservazioni pacchetto Mobilità. Unatras ha sollecitato nuovamente l’intervento del MIMS sulle novità e gli effetti introdotti dal Regolamento 1055 in...
Agroalimentare al TGR Veneto Rai. Ieri, come CNA Veneto, siamo intervenuti al TGR Veneto – RaiNews e sulla stampa per portare...