La Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha illustrato il nuovo testo modificato del Pdl n. 82 “Promozione dell’istituzione delle...
Bonus edilizia e blocco cessione. L’attuazione di questa norma darebbe l’avvio ad una distorsione del mercato. Così CNA Veneto sintetizza...
Patente a punti nei cantieri. Entrerà in vigore il 1° ottobre 2024 la “patente a crediti” per chi lavora nei...
Bonus barriere architettoniche 75%, cosa cambia nel 2024. Prime indicazioni sul DL 212/2023 da parte di CNA Serramenti e Infissi....
Il mese di novembre si apre per la nostra Confederazione con “Ricostruiamo la filiera del legno“, un convegno organizzato da...
Prorogata al 15 aprile 2021 la scadenza per l’invio della comunicazione relativa al Superbonus e le altre detrazioni fiscali spettanti per gli...
L’esperienza nel Bellunese. La Falegnameria Hermann, azienda di artigianato su misura: «Anche durante la pandemia siamo riusciti a lavorare con...
Patente a crediti, funziona? È entrata in vigore il 1° ottobre 2024, la “patente a crediti” per chi lavora nei...
Come CNA Legno e Arredo vogliamo comunicare che dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR...
Si è svolta venerdì 27 Maggio, presso la sede del Consorzio Legnolegno a Coreggio (RE), la riunione del Comitato Esecutivo...
La burocrazia e la tempistica di asseverazione per beneficiare delle opportunità fiscali “scoraggiano” in particolar modo la riqualificazione dei condomìni...
CNA Veneto e Regalgrid hanno il piacere di invitarvi al webinar Comunità energetiche: un’opportunità imperdibile di autoproduzione e risparmio energetico...