Tornano gli appuntamenti di BeOpen Porte e Finestre, lโevento italiano piรน importante per il settore del serramento, organizzato da LegnoLegno, il Consorzio Nazionale dei Serramentisti, in collaborazione con CNA e con il patrocinio di Anfit, Unicmi e FederlegnoArredo, con il sostegno di Hospitality, il Salone dellโAccoglienza.
Serramentisti in legno, alluminio, pvc e sistemi misti, rivenditori, installatori, imprese edili e progettisti sono attesi il prossimo 7 luglio allโHotel Parchi del Garda di Lazise (Verona): unโunica sede per ottenere in poche ore tutti gli aggiornamenti, le risposte e le novitร del settore.
Sarร lโoccasione anche per fare chiarezza rispondendo il piรน possibile a tutti i dubbi, le perplessitร e le domande che il settore si pone in questo particolare momento, sia dal punto di vista tecnico, che dal punto di vista fiscale e di gestione dellโimpresa.
Per gli associati CNA lโingresso รจ gratuito, scrivi a bottaro@cnaveneto.it chiedendo il tuo biglietto!
Si analizzerร la Legge di Bilancio 2022, sia rispetto alle scadenze e alla gestione operativa dei vari Bonus, che rispetto alle novitร introdotte dal Decreto Prezzi. Grazie ad esperti del settore, i serramentisti potranno districarsi nella complessa materia dei Bonus fiscali, sconti in fattura e cessione del credito. Verranno date risposte anche alle problematiche ricorrenti nella compilazione delle comunicazioni a Enea e ai dubbi relativi alle Asseverazioni.
A BeOpen si parlerร anche di performance di prodotto, in particolare per quanto riguarda il contributo dato dallโisolamento acustico al comfort ambientale.
Per LegnoLegno sarร anche lโoccasione per illustrare lโinnovativo progetto di cui รจ capofila: si tratta di โSerramento Greenโ, il primo progetto nazionale del settore serramento sul tema della sostenibilitร ambientale, realizzato in collaborazione con aziende della filiera che mettono al centro della loro attivitร il rispetto per lโambiente e per la qualitร di vita delle persone.
Per maggiori info scrivere a bottaro@cnaveneto.it.