La nuova direttiva europea sull’efficientamento energetico – Casa Green – prevede l’abbattimento drastico delle emissioni di CO2 entro il 2030....
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...
Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato una Circolare in cui vengono definiti...
Come CNA Autoriparazione Veneto vogliamo segnalare che dalle ore 10 del 2 novembre 2022 sarà di nuovo operativa e aggiornata ad...
Più piccole, più fragili e con una minore capacità di sopravvivenza, ma orientate verso l’ innovazione. E’ quanto emerge dal...
Tornano gli appuntamenti di BeOpen Porte e Finestre, l’evento italiano più importante per il settore del serramento, organizzato da LegnoLegno,...
Due imprese CNA, ARBOS e REVERSE, vincono l’edizione 2022 del Premio Compraverde Veneto, riconoscimento sostenuto da Unioncamere, CNA Veneto, Confindustria...
Il 15 ottobre è arrivato: da oggi scatta l’obbligo di Green Pass in tutti i luoghi di lavoro, pubblici e...
Nelle piccole e medie imprese c’è un’attenzione sempre più crescente ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Sappiamo che...
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, varato con la Legge di Bilancio 2021, prevede un ambizioso intervento con oltre 24 miliardi di euro di...
La transizione tra mobilità tradizionale e mobilità green corre veloce. La svolta è iniziata una decina di anni fa, ma...
L’istituzione del Ministero della transizione ecologica da parte del Governo Draghi risponde all’esigenza di una governance coordinata della transizione del sistema economico nazionale verso la sostenibilità;...