Trasporto merci, decreto per la fruizione 500 milioni. Raccomandazioni utili al fine di una corretta presentazione delle domande: alla piattaforma...
𝟏𝟏 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza della montagna...
Dal 1° dicembre 2023 sarà introdotta in Germania una nuova componente pedaggio (“aliquota proporzionale di pedaggio”) per il costo delle...
Favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni climalteranti nei trasporti. Con questo obiettivo, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
61° Salone Nautico di Genova: CNA presente! Per l’Italia il mare è sempre stato una risorsa e, da diversi anni,...
Regole tecniche per gli impianti per autotrazione con serbatoi fissi di gas naturale liquefatto. Come CNA Fita Veneto vogliamo segnalare...
Comunità energetiche si parte! L’impegno di CNA Veneto a fianco delle imprese nel loro percorso con informazioni e supporto. Si...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore legno e mobili. Garantiscono al...
Sconti pedaggi autostradali. Riduzione dei pedaggi per il 2021: ecco le effettive percentuali che saranno restituite agli autotrasportatori. L’Albo degli...
Mercato dell’auto 2020, crollo diesel e benzina. Nel 2020 in Europa sono state vendute un milione di auto elettrificate e...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...













