È stato pubblicato sul sito della regione il bando del “PREMIO COMPRAVERDE VENETO – IMPRESE 2023“, promosso dalla Regione del...
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...
Eurovignetta: c’è l’accordo. Nei giorni scorsi rappresentanti del Consiglio Europeo e quelli dell’Europarlamento hanno raggiunto un accordo politico sulla riforma...
CNA Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto, promuove l’ottava edizione del Premio Compraverde Veneto – Imprese 2025, un’iniziativa...
Pneumatici e problemi di smaltimento. Il 14 febbraio il Ministero dell’Ambiente ha convocato la CNA ad un incontro per comprendere...
La Regione del Veneto nell’ambito delle numerose iniziative in corso sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale, in linea con...
Nelle piccole e medie imprese c’è un’attenzione sempre più crescente ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Sappiamo che...
Il mese di novembre si apre per la nostra Confederazione con “Ricostruiamo la filiera del legno“, un convegno organizzato da...
Nuovo ADR. Dal 1° gennaio 2023 in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose che...
Da L’Impegno, il periodico di CNA che accompagna e sostiene l’impresa, le novità del settore costruzioni. Nuovo Codice degli Appalti: cosa...
Senza un serio coinvolgimento delle PMI gli obiettivi climatici italiani al 2030 non saranno raggiunti. Secondo uno studio che abbiamo condotto in...
Favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni climalteranti nei trasporti. Con questo obiettivo, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità...














