La transizione tra mobilità tradizionale e mobilità green corre veloce. La svolta è iniziata una decina di anni fa, ma...
Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, nuovo nome del MIT. Il Ministero di Porta Pia in Roma cambia nome e diventa...
Dal giorno 01 gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di...
Il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col tra i partecipanti alla Tavola Rotonda del terzo giorno di lavori della...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto che è stato avviato il programma di investimenti per realizzare progetti di...
Edifici nZEB e Superbonus: scatta l’obbligo della normativa nzeb per tutti gli edifici privati. Quali impatti sul superbonus? Come conciliare...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
«Abbiamo sempre detto che lo spopolamento è il problema principale della nostra provincia: senza servizi, un territorio non può essere...
Pubblicati da Enea i dati relativi all’utilizzo del Superbonus 110% al 31 agosto 2021. I dati sono consultabili qui: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Avvisi/Report_dati_mensili_310821.pdf....
Commissione ministeriale per i viadotti stradali. Il 27 luglio 2021 il ministero dei Trasporti ha annunciato l’avvio di una Commissione...
E’ stato prorogato al 31 luglio 2022 il termine ultimo per l’emanazione delle linee guida per il rilascio delle autorizzazioni...
CNA Produzione è una delle associazioni fondatrici di Conlegno, Consorzio senza scopo di lucro che nasce con l’intento di tutelare...














