Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
CNA Veneto alla fiera MECSPE 2024 di Bologna, aperta a BolognaFiere dal 6 all’8 marzo. Cinque imprese venete associate a...
Oggi, 3 novembre 2021, la Giunta della Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi...
Che cos’è il Bonus Mobili? Si tratta di una detrazione Irpef del 50% spettante a chi ha effettuato l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati...
Per contrastare le gravi ripercussioni della guerra in Ucraina e dei rincari dell’energia, la Commissione Europea sta lavorando ad un nuovo Quadro Temporaneo per...
Nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio è stato pubblicato il DM 9 febbraio 2021 recante “Istituzione del registro nazionale degli...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...
Patto di Taormina. Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taormina, l’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna),...
La Nuova Sabatini è stata rifinanziata: è stata accolta la richiesta di CNA! Dal comunicato stampa di CNA Nazionale si...
“Ricostruiamo la filiera del legno”: è il focus dell’evento CNA organizzato a Longarone all’interno della cornice della Fiera Arredamont, mostra nazionale...
Transizione 5.0 e ritardi PNRR. In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati...