Cluster Legno Italia. “Il nostro Paese ha la più grande infrastruttura verde, purtroppo negli anni poco valorizzata dal punto di...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Meccanica, incontri B2B. CNA Meccanica, in collaborazione con i partner Sabine Müller Temporary export manager, TemPlus+, Digital4export e Techpilot, ha organizzato il 7 marzo 2024,...
Acciaio, rame, alluminio, legno, semiconduttori, materie plastiche: da alcuni mesi il manifatturiero veneto, così come nel resto d’Italia, sta facendo...
Continua a crescere la difficoltà a trovare personale segnalata dalle imprese, che riguarda oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio,...
Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la prima Strategia Forestale Nazionale (SFN), un documento strategico di validità...
Comunità Energetiche, pubblicate dal GSE le regole operative. Approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le Regole Operative pubblicate...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Il 2020 è stato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione...
Dalle ore 12 del prossimo 15 maggio è possibile presentare la domanda sul sito di Invitalia per richiedere gli incentivi a fondo perduto finalizzati...
“Valutiamo positivamente il rinvio al 2023 per la Sugar tax e la Plastic tax annunciato in Consiglio dei ministri, ma riteniamo necessaria la...