L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 17/E (in allegato) del 3 dicembre, chiarisce a chi spetta l’agevolazione IVA del Decreto...
A due anni dal primo lockdown con il diffondersi del Covid, le conseguenze sul tessuto economico sono tutt’altro che superate....
Ieri, 28 ottobre, CNA Veneto ha preso parte alla fiera Wood Experience, l’unica manifestazione italiana dedicata a tutta la filiera...
Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato una Circolare in cui vengono definiti...
Un conto è la fase emergenziale legata alla tempesta Vaia, peraltro chiusa lo scorso gennaio con ordinanza del Capo di...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
EUDR, rinviati al 2026 i termini di applicazione per le PMI. CNA Legno e Arredo Veneto comunica che in merito...
Proroga polizze catastrofali. Una scelta di buon senso: il Governo ha accolto le istanze di CNA e del sistema produttivo,...
La Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche di primavera 2022. Rilevando come, prima dello scoppio della guerra, per...
MECSPE 2024 con CNA. Sono aperte le iscrizioni alla prossima edizione di MECSPE che si terrà a Bologna Fiere dal 6 al 8...
La Nuova Sabatini è stata rifinanziata: è stata accolta la richiesta di CNA! Dal comunicato stampa di CNA Nazionale si...
Dal 1° gennaio 2021 comincia il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio...