L’ICE – L’ Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane , in collaborazione con Fiera Milano, che...
Si fa sempre più stringente la morsa rappresentata dai rincari dei costi di materie prime e semilavorati. La spirale dei...
Le Confederazioni artigiane CNA Federmoda e Confartigianato, intervenendo presso la Commissione Ambiente della Camera, hanno espresso il loro sostegno all’introduzione...
Siglato martedì 29 giugno, dopo un lungo confronto tra il Governo e le parti sociali, l’accordo sullo sblocco selettivo dei...
Pubblicato il bando del XXXII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2022. Lo storico Concorso di CNA Federmoda...
Roberto Bottoli, Presidente del Lanificio Bottoli di Vittorio Veneto, è stato eletto all’unanimità coordinatore del Tavolo Veneto della Moda, che...
Tavolo della moda, l’appello alle istituzioni. Il lockdown da pandemia accomuna i tanti elementi della filiera veneta della moda: dalla...
Forti del successo riscosso dal format Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!, invitiamo le...
Sostenibilità nella moda. CNA Federmoda in collaborazione con CNA Bruxelles sta programmando una giornata di presentazione e promozione del Made in...
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
Quale occasione migliore della settimana del Made in Italy per valorizzare l’artigianato quale patrimonio insostituibile del nostro Paese? La due giorni...