Se è vero che la pandemia ha fatto scrivere una delle pagine più buie del mondo della cultura e dell’arte...
Nell’era della società dell’informazione e della rivoluzione portata dalle nuove tecnologie, in un periodo in cui utilizzo del digitale –...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Tax credit per la produzione cinematografica. Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha...
Milano Security Summit 2021: quest’anno in edizione Streaming! La Milano Security Summit – streaming edition – apre il tour 2021...
Smart@Work, lavoro agile: sappiamo davvero cos’è? Cos’è il lavoro agile? E’ davvero smart working la modalità di lavoro che stiamo...
Nonostante le attività fotografiche siano rimaste formalmente aperte durante il periodo di emergenza sanitaria, il settore della fotografia, che ha...
La CNA di Roma, in collaborazione con Formacamera (azienda di formazione della CCIAA di Roma), ICE-Agenzia, Nina International e con il supporto tecnico...
I fotografi di CNA Comunicazione presentano “La Scuola Continua – fotografi in connessione”, una serie di iniziative ideate per rispondere...
Con l’ampliamento delle categorie di attività beneficiarie del contributo a fondo perduto previsto dal decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137...
Un miliardo di euro in meno. È quanto si stima manchi oggi all’appello del fatturato delle imprese della filiera degli...
“Valore è la parola fondamentale per la sopravvivenza di qualsiasi impresa” Damiano de Marchi – analista ed esperto di turismo ...