Ristori regionali covid-19. Come CNA Veneto segnaliamo che a questa pagina di Unioncamere Veneto sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese beneficiarie dei Bandi...
Con la partenza dei primi bonifici dei contributi del Decreto Sostegni bis, la CNA torna a ribadire l’esigenza di un...
Piccole imprese, AI e sfide. L’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il mondo produttivo. I dati parlano chiaro: secondo Istat, oltre...
Con soddisfazione, CNA annuncia il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’Area Comunicazione. L’accordo, sottoscritto il 18...
Top of the PID. Una pasticceria trevigiana che innova il processo produttivo per ridurre gli sprechi, una startup di Verona...
Se è vero che la pandemia ha fatto scrivere una delle pagine più buie del mondo della cultura e dell’arte...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Smart@Work, lavoro agile: sappiamo davvero cos’è? Cos’è il lavoro agile? E’ davvero smart working la modalità di lavoro che stiamo...
Customer journey: non mi vendere niente. Io adoro acquistare! Contaminazione si apre a nuove sfide e torna sulla scena con...
Ecco le nuove disposizioni per l’attuazione del Fondo. Pubblicato in GU del 02.02.2022 n. 27, il Decreto del Mise del...
Anche quest’anno CNA Comunicazione e Terziario Avanzato supporta il concorso “Scattiamo per l’Italia”, il format che selezionerà gli autori che...
Tax credit per la produzione cinematografica. Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha...