Una giornata al Lessinia Film Festival. FFDLpro nasce nella cornice del trentesimo anniversario del Film Festival della Lessinia con l’obiettivo...
Futuro incerto per l’industria cinematografica indipendente. La Confederazione esprime forte preoccupazione sul futuro dell’industria cinematografica e audiovisiva indipendente italiana alla...
Mostra del Cinema. CNA Cinema e Audiovisivo ha partecipato alla 79ma Mostra Internazionale d’arte cinematografica La Biennale di Venezia con un evento...
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – organizza la partecipazione italiana alla prossima edizione di HOT...
Firmata convenzione tra CNA Cinema e Audiovisivo e WeShort. Novità per il settore Cinema e Audiovisivo. CNA Cinema e Audiovisivo...
È ufficialmente aperta la call per partecipare a “Green Skills for Cinema and Audiovisual Production”, un progetto europeo di alta...
Un fondo per lo sviluppo di progetti audiovisivi in Veneto. Questa l’istanza presentata alla Regione Veneto e dalle due sigle...
L’evento di CNA Cinema e Audiovisivo Veneto sull’Intelligenza Artificiale. Hotel Belstay Venezia-Mestre (VE). L’Intelligenza Artificiale (AI) è in grado di...
Firmata una convenzione per le imprese del settore Cinema e Audiovisivo. Una convenzione per sostenere le imprese associate del settore Cinema...
Il 2020 è stato un anno molto difficile per il cinema italiano, il comparto culturale e l’industria dell’intrattenimento. Nonostante ciò...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale firmato dal Ministro Giancarlo Giorgetti lo scorso 9 settembre, che rende operativo il Fondo da 140...
CNA Veneto ha partecipato questa mattina al seminario “L’evoluzione contemporanea della tecnica fotografica e prospettive future”, promosso da Ecipa Nordest...