Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Panificatori convocati al ministero. Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made...
Articolo aggiornato all’11 agosto. Il 6 agosto è arrivato. Oggi è scattato l’obbligo del Green Pass per l’accesso a molte...
Premio all’impresa più sostenibile. Per valorizzare le imprese che fanno della sostenibilità una caratteristica che le contraddistingue, le imprese che...
Raccolta fondi per il popolo ucraino. CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a...
Lunedì 21 febbraio 2022 l’Aula della Camera ha votato a favore della questione di fiducia posta dal Governo sul decreto-legge...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
Consorzio Energia CNA e Dl Taglia prezzi. Webinar gratuito il 7 Aprile 2022, ore 14:00 – 15:00. E’ stato pubblicato in Gazzetta...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
Una giornata dedicata uno dei prodotti più amati in tutto il mondo e promuovere il sapere artigiano e lo sviluppo...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...