UKCA nuove regole. Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla...
Cinque pizzerie su dieci sono fiduciose di aumentare il loro fatturato quest’anno. Tre su dieci prevedono un andamento in linea...
Alla fine del mese di febbraio CNA ha scritto al Comitato tecnico scientifico per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo per la filiera della ristorazione, o Bonus ristoranti, soprattutto nelle domande inviate per posta,...
Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Dopo un lungo processo di co-creazione con le parti interessate dell’ecosistema del turismo a livello europeo e nazionale, a cui...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il comunicato relativo al Decreto MIMIT del 29 novembre con...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...