«Per effetto delle dinamiche innescate dal lockdown, tra cui il sostanziale blocco dell’Ho.re.ca, che rappresenta il 34% del totale food...
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
CNA Agroalimentare, insieme alle altre associazioni più rappresentative della panificazione italiana, composta da oltre 25.0000 imprese e da circa 250.000...
Bonus Wedding 2022. Pubblicato in Gazzetta il decreto del MiSE con le novità in materia di contributi alle imprese che...
Con l’edizione 2022 della Guida Export Vino, aggiornata dopo un periodo di grandi cambiamenti per l’export mondiale, l’Agenzia ICE conferma...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Pratiche sleali. È stato approvato in Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei...
PMI e obbligo trasparenza contributi al 2023. CNA è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione. Nel corso...
Adattarsi ai nuovi dazi USA. ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con...
Attraverso il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare, di cui la CNA fa parte, il CNR ha promosso il progetto “Scienza@tavola in tempo di...