Per contrastare le gravi ripercussioni della guerra in Ucraina e dei rincari dell’energia, la Commissione Europea sta lavorando ad un nuovo Quadro Temporaneo per...
Bozzini, Pres. CNA Lombardia, Cavini Pres. CNA Emilia-Romagna, De Col Pres. CNA Veneto: «Le nostre tre regioni consolidano il primato...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...
Panificatori convocati al ministero. Il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori più rappresentative è stato convocato dal dicastero delle Imprese e del Made...
Agosto, sarà un mese di lavoro per i settori dell’agroalimentare e dei servizi alla persona, vale a dire oltre il...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
Birrifici artigianali ammessi alle agevolazioni. Decreto direttoriale 24 giugno 2022. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto del Ministero dello...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...
Il Consiglio dei Ministri, in data 18 Marzo 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per contrastare gli...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
Contratti filiera Agroalimentare. Il Decreto del Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali che disciplina i criteri, le modalità...