Il dopo Covid segna anche il rilancio del fenomeno della contraffazione con una nuova declinazione: l’e-fake, versione digitale del commercio...
Dopo un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto legislativo 196 del 2021 che recepisce la...
Bando Imprenditoria Femminile 2025. CNA Veneto segnala che la Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per favorire l’imprenditoria femminile...
Le cifre sono incoraggianti: secondo le stime di CNA, nel 2023 il valore dell’Export per l’Agroalimentare italiano arriverà a sfiorare...
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Top of the PID. Una pasticceria trevigiana che innova il processo produttivo per ridurre gli sprechi, una startup di Verona...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha emanato un provvedimento che stabilisce i requisiti, i criteri e le...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
Aiuti Pnrr cumulabili. Nelle scorse settimane, si era diffusa molta preoccupazione in merito alla possibilità di cumulo tra gli incentivi a valere...
Dopo aver deciso di approvare un decreto interministeriale che istituisce il sistema italiano di etichettatura nutrizionale denominato NutrInform Battery, l’Italia continua...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....