L’impatto del Covid sull’Europa. Presentati stamani in conferenza stampa CNA Veneto, gli aggiornamenti relativi al terzo Focus 2021 sull’impatto del...
La Regione del Veneto approva nuovi ristori dedicati alle attività nelle filiere del “Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport”. Nella Giunta...
Circolazione mezzi pesanti Mondiali di sci. Dal 5 febbraio 2021 scatteranno, nelle aree interessate dai Mondiali di Sci 2021, alcune...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
La ristorazione è uno dei settori che ha risentito di più delle chiusure legate al covid. Nel 2020 la spesa...
Presentati gli aggiornamenti relativi agli indicatori dell’ultimo Focus del 2021 relativamente all’impatto del Covid 19 sull’economia del territorio del Veneto...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
Equità sociale, competitività sostenibile delle imprese e rilancio economico incentrato su transizione verde e digitale, e inclusione sociale. Queste le...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
L’Osservatorio Veneto sul Turismo ha presentato la nuova piattaforma “Conoscere per programmare la ripartenza del turismo”, alla presenza dell’assessore regionale...
Ponte maggio turisti. Saranno 10 milioni i turisti in movimento per l’Italia nei quattro giorni del ponte del 1° maggio,...