Proroga dehors. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare la pubblicazione in Gazzetta del DL Aiuti ter, entrato in vigore il...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
Mezzo miliardo di euro. A tanto ammonta, all’incirca, il giro d’affari dei Dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento cresciuto quasi del...
Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la prima Strategia Forestale Nazionale (SFN), un documento strategico di validità...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...
Sono 350 in Veneto le imprese che si occupano di trasporto di persone su gomma, iscritte nell’Albo Regionale, per un...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
“L’Artigiano Vale” eccome! Numeri da record quelli della 38^ edizione della Mostra dell’Artigianato tenutasi dal 27 al 30 Giugno 2024...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Fondo turismo sostenibile. Come CNA Fita Veneto vogliamo informare gli associati che il portale relativo al fondo per il turismo sostenibile...
Con l’approvazione del Decreto Riaperture ripartono dopo oltre un anno di sofferenza tutto il comparto turistico e le filiere collegate:...
Un Ferragosto da record. Anzi, da tutto esaurito. Da far impallidire anche i risultati dell’estate 2019, l’ultima precedente la pandemia. A patto...