Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
Un Ferragosto da record. Anzi, da tutto esaurito. Da far impallidire anche i risultati dell’estate 2019, l’ultima precedente la pandemia. A patto...
Dopo un lungo processo di co-creazione con le parti interessate dell’ecosistema del turismo a livello europeo e nazionale, a cui...
Sono 350 in Veneto le imprese che si occupano di trasporto di persone su gomma, iscritte nell’Albo Regionale, per un...
Prospettive Agroalimentare. Il Convegno si è aperto con la presentazione dei dati Ismea per il settore agroalimentare. Si è svolta...
Circolazione mezzi pesanti Mondiali di sci. Dal 5 febbraio 2021 scatteranno, nelle aree interessate dai Mondiali di Sci 2021, alcune...
Ponte del 2 giugno 2023, turisti. Quattro milioni di turisti. Tredici milioni di pernottamenti. Cinque miliardi di giro d’affari complessivo....
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Aiuti settore ristorazione. Come CNA Agroalimentare (qui la notizia completa) vogliamo segnalare che è stato pubblicato il Decreto MISE del...