Dal 14 luglio 2021 il pagamento dei corrispettivi per le operazioni di motorizzazione non subirà alcuna modifica rispetto alle procedure...
Il terzo Osservatorio sulla Burocrazia della CNA sul tema “Comune che vai burocrazia che trovi” si è concentrato sulla transizione ecologica e...
La ricerca, in collaborazione con Nomisma Energia, individua le sfide delle infrastrutture interportuali per arrivare ad una logistica ‘green’. Il...
Come CNA Fita vogliamo segnalare che lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli (Sudoco) pare finalmente compiere un passo verso...
deroga per le norme europee relative alle revisioni.
Nella giornata di domenica 05 dicembre, il Governo ha pubblicato una tabella (scaricabile qui sotto) delle attività e degli spostamenti consentiti senza...
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
Revisioni autoveicoli. In questi giorni, CNA è stata ricevuta dalla Direzione Generale della Motorizzazione Civile per un incontro istituzionale di fondamentale importanza, finalizzato...
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
La Francia semplifica il rientro per autotrasportatori dalla Gran Bretagna. Si informa che sulla base del decreto francese n °...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...