Approvato il decreto legge Infrastrutture e trasporti dalla Camera dei Deputati che ora passa al Senato per la conversione. Nel...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Quanto tempo dedichi alla gestione di un sinistro? Riesci sempre ad ottenere quanto dovuto? Gestione Sinistri di CNA Autoriparazione ti...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
Semplificazioni Salvacasa. Dal 30 maggio è possibile regolarizzare le difformità lievi degli edifici per privati e Pa. Il Decreto Salva...
Nulla di fatto al tavolo delle trattative tra associazioni di categoria e la viceministra Teresa Bellanova: l’ipotesi è di non...
Porti Italiani, si può operare meglio? Unatras, e molte altre sigle dell’autotrasporto sono convinte che i Porti rappresentino uno “snodo...
La posizione CNA sulla concorrenza. Audizione svolta da CNA in Commissione Industria (Senato), in allegato la memoria della Confederazione in...
CNA Agroalimentare, insieme alle altre associazioni più rappresentative della panificazione italiana, composta da oltre 25.0000 imprese e da circa 250.000...
deroga per le norme europee relative alle revisioni.
All’inizio dell’anno (2022) il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, aveva nominato la commissione creata per elaborare...