Il cordoglio per la scomparsa di Valter Ribon. La CNA del Veneto si stringe intorno alla famiglia del segretario Matteo...
Chiusura toelettatori. E’ necessario un intervento tempestivo affinché le attività di toelettatura siano consentite anche all’interno delle zone rosse individuate...
Uniti contro il Nutriscore! “CNA Agroalimentare boccia senz’appello lo studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea sull’etichettatura dei prodotti...
È dal 1999 che, per volere dell’ONU, ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della...
ll ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato alla direzione nazionale della CNA. Presente all’incontro...
Patto di Taormina. Emergenza energetica, formazione, cooperazione nell’area euro mediterranea. Sono i riferimenti della dichiarazione di Taormina, l’iniziativa condivisa da CNA, Pimec (Catalogna),...
Il Decreto Ristori, dopo essere stato approvato al Senato passa anche l’esame della Camera e diventa ufficialmente legge. Il documento,...
Il futuro delle Tintolavanderie. Tintolavanderie, seminario online gratuito, programmiamo il futuro analizzando il passato. Giovedì 25 febbraio 2021 – dalle...
Il lavoro artigiano per l’Italia che riparte: organizzazioni e sindacati a confronto. Quale ruolo avrà il comparto produttivo dell’artigianato nel...
Il Ministero “ritira” il Decreto Direttoriale 147, emesso un altro provvedimento in sua sostituzione
Aggiornato al 15/04/2022. In allegato è possibile “scaricare” il Decreto Direttoriale n. 155 del 12.04.2022 con il quale il MIMS...
Il pane precotto e/o congelato va pre-confezionato prima di essere messo in vendita allo scopo di differenziarlo dal pane fresco....
Premio Cambiamenti verso la finale. Sarà il prossimo giovedì 15 dicembre l’ultimo passo del Premio Cambiamenti di CNA: con 1080 imprese candidate,...