Il Governo è indifferente all’emergenza carburante nell’autotrasporto: questa è la denuncia lanciata il 9 febbraio 2022 dall’unione degli autotrasportatori Unatras,...
Caro gasolio e difficoltà imprese. Il caro gasolio sta investendo l’autotrasporto italiano. Gli aumenti importanti di materie prime, luce e...
Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea la Direttiva 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli...
Nel portale online dell’ADM, Agenzia delle accise, dogane e monopoli, sono stati pubblicati i documenti e il software necessari alle...
CQC chiarimenti 2022. I corsi di formazione per conseguire e rinnovare la Carta di qualificazione del conducente (CQC) sono una...
Una Piattaforma digitale europea per il “Distacco dei Conducenti”. In Europa il “distacco dei conducenti dell’autotrasporto” è stato normato anche...
Licenza Comunitaria trasporti. Dal 22 maggio 2022 la “licenza comunitaria” è necessaria anche per i mezzi di massa complessiva tra...
Calendario 2022 circolazione mezzi pesanti. Con la sua pubblicazione in GU n. 307 del 28 dicembre 2021 diventa ufficiale il...
Decreto formazione autotrasporto. Il 4 febbraio 2022 il ministro del Mims (ex Trasporti) Giovannini ha firmato il Decreto che stabilisce...
Osservazioni pacchetto Mobilità. Unatras ha sollecitato nuovamente l’intervento del MIMS sulle novità e gli effetti introdotti dal Regolamento 1055 in...
Giovannini (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti): “Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli favorirà l’intera filiera del trasporto delle...
Il Governo italiano sta aggiornando la normativa nazionale sul rilascio delle carte tachigrafiche e sulla conservazione dei dati del cronotachigrafo...