Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...
L’aumento dei costi delle materie prime interessa anche uno dei settori strategici per il Veneto, quello del legno e dei...
Fondi Nuova Sabatini. Rifinanziata fino al 2027con 900 milioni di euro la Nuova Sabatini, (240 milioni di euro nel 2022...
SMACT e le opportunità PNRR per le imprese. Dove: VENEZIA, Via Forte Marghera, 151Quando: giovedì 19 ottobre 2023. L’evento, organizzato in collaborazione...
Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...
L’esperienza nel Bellunese. La Falegnameria Hermann, azienda di artigianato su misura: «Anche durante la pandemia siamo riusciti a lavorare con...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
Ma è proprio vero che le piccole imprese sono poco innovative? Addirittura una zavorra al sistema produttivo proiettato verso il...
Il Consorzio Conlegno, di cui CNA Produzione è socia fondatrice, organizza un webinar sulla certificazione di catena di custodia PEFC...
La gestione dei rifiuti da costruzione. La gestione dei rifiuti per impiantisti e aziende edili è sempre più complessa tra...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...