Nonostante tutto, rispetto al Natale 2021, gli italiani quest’anno spenderanno di più, ma certamente gli acquisti saranno di qualità. L’inflazione...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il comunicato relativo al Decreto MIMIT del 29 novembre con...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
La tavola di Natale: il pranzo batte il cenone di San Silvestro. Non c’è occasione conviviale che valga quanto il...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
La legge n.59/2024 istituisce presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il premio di “Maestro dell’arte della cucina italiana” conferito...