Da venerdì 20 novembre 2020, e fino alla scadenza del 15 gennaio 2021 è possibile presentare domanda per i contributi a fondo perduto del Decreto Ristori...
Cinque pizzerie su dieci sono fiduciose di aumentare il loro fatturato quest’anno. Tre su dieci prevedono un andamento in linea...
Contributi alle eccellenze della gastronomia. È stato pubblicato il decreto 4 luglio 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e...
B2B del vino. Incoming settore vini 3–4 aprile 2025 “Pre-Vinitaly”. Come CNA Agroalimentare Veneto abbiamo piacere di segnalare che l’ICE...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Ritardi di pagamento. Nell’ambito della revisione della Direttiva 2011/7 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali attualmente in...
Il Decreto Sostegni bis (o Decreto imprese, lavoro, giovani e salute), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio 2021, introduce...
Per contrastare le gravi ripercussioni della guerra in Ucraina e dei rincari dell’energia, la Commissione Europea sta lavorando ad un nuovo Quadro Temporaneo per...
Intelligenza artificiale e piccole imprese. Nella manifattura il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme....
Comunità Energetiche, pubblicate dal GSE le regole operative. Approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le Regole Operative pubblicate...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Domani, 22 luglio, sarà pubblicato il bando della Regione Veneto da 5 milioni di euro denominato “Il Veneto Artigiano. Anno...