Contributi ristoranti. Pronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dellโorganizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previsto dal Dl Sostegni-bis (Dl n. 73/2021, art. 1-ter).
Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate sono approvati il modello e le modalitร per la trasmissione dellโistanza, che puรฒ essere effettuata in via telematica a partire dal 9 giugno e fino al 23 giugno 2022. Lโimporto riconosciuto sarร accreditato direttamente sul conto corrente del beneficiario.
Chi puรฒ accedere al contributo
Possono accedere al contributo le imprese che nel 2020 hanno subito una riduzione nei ricavi e nel risultato dโesercizio non inferiore al 30% rispetto allโanno precedente. Per i soggetti costituiti nel 2019 il confronto dovrร essere effettuato sul fatturato tra il periodo di operativitร di tale anno e lo stesso periodo del 2020. Deve trattarsi di imprese che operano nei settori del wedding, dellโintrattenimento, dellโorganizzazione di feste e cerimonie o del settore dellโHO.RE.CA. (hotellerie-restaurant-catering) e che abbiano, in particolare, come attivitร prevalente una di quelle individuate da uno dei codici ATECO 2007 elencati nelle tabelle A, B, e C dellโallegato 1 al citato decreto interministeriale. I contributi per i settori economici wedding, intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie, e HO.RE.CA. sono alternativi.
Come e quando inviare lโistanza
Il modello per richiedere il contributo dovrร essere trasmesso dal 9 giugno al 23 giugno 2022 utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o il servizio web disponibile nellโarea riservata del portale โFatture e Corrispettiviโ del sito internet dellโAgenzia. La trasmissione puรฒ essere effettuata anche da un intermediario delegato alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche del portale โFatture e Corrispettiviโ; in alternativa il richiedente puรฒ conferire una specifica delega.
Qui trovi i contatti delle CNA Territoriali a cui potrai rivolgerti: contatti sedi territoriali.